6 Commenti
Avatar di User
Avatar di Daniela Compassi

Ciao Giuseppe grazie mille per il tuo pensiero. Hai completamente ragione su tutto e sulla carta lo so che non posso essere ovunque (sono sola e non ho neanche le possibilità economiche di delegare, ma non lo vorrei nemmeno fare) e so benissimo che dovrei trovare la mia “nicchia”, ma sono una maledetta entusiasta multi potenziale che ha mille interessi e si appassiona a più cose. Non riesco a relegarmi in una nicchia, ne da fruitrice di contenuti ne da creator (lo so che la cosa è controproducente e penalizza solo me), so che due grandi passioni che sono la cucina e i viaggi, due macro mondi con mille mila sfaccettature e non sono specializzata in niente perché non ho nemmeno le competenze per farlo (vedi la mia amica Monica di Tortellini&co, qui scrive Fritto Misto e Via Emilia) Per farti capire nemmeno il mio percorso scolastico è mai stato lineare: ho un diploma di liceo artistico, poi una laurea magistrale in sociologia ma è dal 2007 che lavoro nella comunicazione, prima come pr poi come giornalista, la insegno e dal 2012 sono assistente universitaria in storia e linguaggi della pubblicità…fai un po’ tu 🫣😅

Expand full comment
Avatar di Giuseppe A. D'Angelo

Ciao Daniela. Intanto voglio dirti che comprendo la tua frustrazione. Mi permetto di darti qualche consiglio non richiesto, e premetto che a parte la newsletter, non seguo il reato del tuo lavoro, quindi prendili cum grano salis. Ma ho voglia di darteli per stimolarti a non abbandonare questa bellissima passione (e, tra le righe, leggo che non ne hai l'intenzione, ma una spinta di incoraggiamento in più fa sempre bene).

Una soluzione l'hai già individuata: concentrati su pochi canali. Non si può essere dappertutto, umanamente non è possibile. Chi sembra avere successo su ogni piattaforma spesso si fa seguire da qualcuno. E non è un demerito, sia chiaro, anzi è frutto di un atteggiamento imprenditoriale che porta a investire a priori per ottenere poi un ritorno economico. Non è facile, occorre lo spirito giusto e la capacità di accettare che, anche se si crede ciecamente nel proprio progetto, si può pure fallire. Ma non è detto che bisogna seguire per forza questa strada: forse la nostra è quella di fare meno, e meglio, concentrando le nostre energie su ciò che per noi conta davvero (so che anche scegliere il o i canali da abbandonare non è facile, perché ci piacerebbe fare tutto e riteniamo che ognuno abbia un senso, ma un'analisi interiore obiettiva ci può aiutare a lasciare andare).

La seconda cosa che ti consiglierei è: segui una direzione specifica. Perdonami se faccio un'analisi superficiale, come ho detto non seguo gli altri tuoi canali. Ma vedendo i pezzi che hai condiviso qua mi sembra che si parli un po' di tutto. E questo poteva andare bene vent'anni fa quando i food e travel blog erano pochi. Ma oggi il mercato è saturo, e per emergere occorre essere estremamente bravi in una cosa sola. Lo so, ora ti sanguineranno le orecchie con un termine abusato: la nicchia. Ma purtroppo è vero. E si ricollega al discorso di prima: invece di essere dispersivi cercando di posizionarsi su mille risultati di ricerca diversi dove la competizione è altissima, meglio andare a intercettare un pubblico più piccolo, ma verticalizzato.

Perdonami se la mia intromissione ti è sembrata inopportuna, spero comunque che, al di là dei consigli, ti possa essere da incoraggiamento. Buona pausa! 🙂

Expand full comment
Avatar di Elena Pagliarini

Penso di capire questa frustrazione, che ho "letto" (anche in senso figurato) non solo qui, ma anche su Instagram. Come darti torto... e infatti sei in buona compagnia con altre creator (passami questo termine un po' freddo). Forse il segreto è scrivere e fotografare per passione, senza aspettative concrete di monetizzazione, per non perdere almeno il gusto di dar sfogo alle proprie (e altrui) passioni.

Expand full comment
Avatar di Daniela Compassi

Ciao Elena, grazie per le tue parole! Eh sì, purtroppo siamo tutte (chi più chi meno, anche le creator con tanto seguito) nella stessa situazione. Che poi a me non interessa guadagnare chissacosa o diventare chissachi sui social, non è nel mio carattere mi vergognerei come una biscia ad essere così esposta; ma sono un po' stanca di regalare, regalare, regalare (sono 10 anni che regalo contenuti) e in cambio cosa ottengo? Nemmeno un grazie, un cuore, un commento. Nel marketing si dice che quando una cosa viene regalata, perde valore anche agli occhi di chi la riceve; come dire "bhe, se me la regali allora non vale più di tanto". Ma io per scrivere un articolo, informarmi, verificare le fonti, editare le foto, preparare il contenuto da condividere sui social, per non parlare del lavoro preliminare etc...ci metto 1 giorno anche se si tratta di passione e non di lavoro; che poi come vedi il confine - quando le cose vengono fatte bene e con professionalità - è molto sottile :-) Evviva le passioni...sempre!!!

Expand full comment
Avatar di Gabriella Vidotti

Per me è importante che lei continui con questo blog assolutamente ! Poi la foresta nera va vista io voglio ritornarci mi è rimasta nel cuore

Expand full comment
Avatar di Daniela Compassi

Ciao Gabriella grazie! Dammi pure del tu per favore che mi sento vecchia e qui siamo tra amici, non vedo l'ora di vedere Friburgo e la Foresta Nera

Expand full comment