Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Giuseppe A. D'Angelo

Bellissimo. È da tempo che vorrei diventare sommelier del tè, e me lo sono promesso per una vita futura. Ho un po' di dubbi però sul tipo di istruzione che si possa ricevere nel mondo occidentale. Mi spiego meglio: tu hai nominato l'afternoon tea, ma per me la cultura inglese del tè è quanto di più lontano ci sia dall'apprezzamento della bevanda che è stata massificata dalle compagnie coloniali e imperialiste. In sintesi, i grandi marchi inglesi producono tè di pessima qualità, una commodity pari al mercato commerciale del caffè. Se conoscessi la lingua mi piacerebbe tanto ottenere il titolo a Taiwan (sono stato lì qualche mese fa tra le loro piantagioni di tè ed è stata un'esperienza bellissima). Ma dal momento che non posso, ti chiedo: con chi lo hai fatto in Italia che ci puoi consigliare? E soprattutto, quanto costa il percorso? Grazie per questo viaggio e congratulazioni 🙂

Expand full comment
Avatar di The Unconventional Kitchen

Ciao Dani, che viaggio stupendo mi hai fatto fare con questa newsletter.

E non vedo l'ora di saperne di più.

Il tè per me è tempo lento, chiacchiere e famiglia ed è stato davvero un viaggio anche nei ricordi leggere della tua esperienza e delle informazioni che hai condiviso.

Grazie <3

Un abbraccio

A presto

Expand full comment
Ancora 5 commenti...

Nessun post