Un nuovo inizio: nasce Itinéra Travel Design
Sono passati 3 mesi dall'ultima newsletter e tante cose son cambiate. Io, in primis e poi il mio progetto. No, non Orizzonti, questo piccolo pezzo di mondo era già sulla strada giusta!
Ben arrivato luglio, coda di un’ondata di caldo infermale e conto alla rovescia per le tanto desiderate e meritate vacanze. Ben arrivato luglio che per me vuol dire tornare a scrivere la newsletter dopo 3 mesi per annunciare - anche qui - un nuovo inizio.
Disclaimer: questa è una newsletter di pancia, diversa da quelle che sei abituato/a a ricevere e leggere, quasi una lettera ma è necessaria per fare le dovute presentazioni!
Quasi inconsciamente - e dopo ben 10 anni - la mia strada ha deviato percorso dalla cucina ai viaggi, quando 2 anni fa sono sbarcata qui e ho dato vita ad Orizzonti, una newsletter un po’ sgangherata ma sincera e piena di cuore che mi ha aiutata a capire cosa volessi fare davvero nella vita; per lo meno quella online.
Ora ti starai chiedendo: “ma quindi, cosa vuoi fare nella vita?”. Continuare a VIAGGIARE e a RACCONTARLO - come ho sempre fatto - ma soprattutto voglio FARTI VIAGGIARE! Sì, hai letto bene, farti viaggiare mi entusiasma tanto quanto partire io stessa, perchè è bello condividere sui social media e dirti ogni volta “ti porto con me…” ma vuoi mettere andarci e vivere tu in prima persona fantastiche avventure?
Nasce così Itinéra Travel Design, il mio nuovo progetto, un servizio di consulenza e creazione di viaggi e itinerari su misura in Italia e in Europa, disegnati come un abito sartoriale in base alle tue richieste, esigenze e desideri; viaggi lenti on the road o week-and di pochi giorni alla scoperta di città o piccoli borghi, il tutto con una particolare attenzione alle esperienze gastronomiche e ai luoghi dell’arte.
Chi è e cosa fa un travel designer?
Per spiegarti chi è un travel designer forse è meglio iniziare dicendoti cosa non è; un travel designer non è un agente di viaggio, per questo motivo non posso prenotare biglietti aerei o ferroviari, hotel, ristoranti, musei e qualsiasi altro servizio al posto di terzi. Un travel designer è un consulente di viaggio che progetta itinerari personalizzati su misura, in base ai tuoi desideri e al tuo stile di viaggio.
Offro un servizio tailor-made, pensato per chi cerca esperienze uniche e autentiche suggerendoti, nel caso, strutture o servizi più adatti alle tue esigente e al tuo budget ma alla prenotazione ci pensi tu! Ti aiuto a risparmiare tempo, evitare errori e soprattutto vivere un viaggio costruito esattamente intorno a te. Conoscenza delle destinazioni, attenzione ai dettagli, capacità organizzativa sono ciò che fanno la differenza rispetto a una semplice ricerca online.
Tutte caratteristiche, queste ultime, che ho maturato in quasi 20 anni di lavoro nel mondo della comunicazione tra giornalismo, docenze, blogging, PR e organizzazione eventi ma soprattutto viaggiando tanto, soprattutto in Italia e in Europa. Per questo ho deciso di concentrare i miei itinerari e consulenze solo qui, perchè sono luoghi che amo e che conosco molto bene (non tutti ovviamente, ma sono precisa e puntigliosa e so fare ricerca).
La mia mission: aiuto viaggiatori curiosi a scoprire il mondo in modo autentico, attraverso itinerari su misura che uniscono arte, cultura e gastronomia. Creo esperienze uniche per chi non ha tempo, voglia o idee per organizzare tutto da sé, ma cerca un viaggio che lo rispecchi davvero.
Se ti ho incuriosito/a scopri di più cliccando qui: www.itineratraveldesign.com/servizi
Come cambierà Orizzonti?
Orizzonti non cambierà, lo spirito con cui ho aperto questo spazio rimane sempre lo stesso: condividere viaggi ed esperienze. Anche il mio blog Storiediordinariacucina.it - la mia creature - continuerà a vivere e verrà aggiornato con nuove ricette dal mondo e nuovi racconti di viaggio.
Ogni tanto, qui tra un viaggio e l’altro, potrei ricordarti che sono una travel designer e che posso realizzare il tuo viaggio su misura (repetita iuvant dicevano gli antichi) ma non mi trasformerò in Wanna Marchi tranquillo/a e questo non sarà mai uno spazio di vendita di consulenze e servizi; non sono sicura di riuscire a mantenere la costanza di due newsletter al mese ma posso assicurarti che ne varrà sempre la pena.
Se come me sei curioso/a ed entusiasta, se ami viaggiare e scoprire nuove culture, se hai una passione per i mercati locali, il cibo autentico, l’arte in tutte le sue forme e non ti basta leggere un post o guardare un reel per soddisfare la tua sete di conoscenza, allora sei nel posto giusto!
Prima di salutarti e augurarti una buona estate voglio lasciarti un regalo, spero gradito anche se non sarà la tua prossima destinazione; una mini guida in pdf della città di Aix-en-Provence in Provenza, nella mia amata Francia, un primo esempio di itinerario cittadino che potrei creare per te.
Clicca qui per scaricare la mini guida di Aix-en-Provence
Buona estate, e se non hai ancora le idee chiare sul tuo prossimo viaggio o semplicemente vuoi un aiuto per finalizzare il tuo on the road scrivimi, sarò felice di aiutarti a realizzare il viaggio dei tuoi sogni!
Daniela
Wow, che figata! 🥰
In bocca al lupo con questa bellissima avventura
Brava Daniela, ci vuole coraggio per abbracciare il cambiamento... che il vento ti porti ovunque vorrai ma non dimenticare la canottiera e di lasciarmi un vocale al giorno, x